L’A.C.V. è nata nell’aprile 1989 per iniziativa di: Lea Antonioletti, Emilia Artenzioli, Giulio Boero, Anna Bonetto, Luigi Eandi, Eugenio Fissore, Giuseppina Galliano, Mario Isoardi, Adriana Muncinelli, Pierluigi Pomero, Alessandra Sandri.
Lo scopo che i fondatori si proponevano e intorno al quale i volontari che si sono avvicendati negli anni hanno lavorato era, ed è tuttora, di: ricercare, individuare, acquisire, conservare e valorizzare documenti riferiti alla storia ed all’arte del territorio verzuolese.
L’A.C.V. è stata riconosciuta come ODV iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
L’associazione conta oggi un centinaio di aderenti. L’attuale Consiglio Direttivo è formato da nove persone:
Rivestono il ruolo di: presidente Caterina Ramonda, vicepresidente Alessandra Sandri, segretaria Paola Gastaldi.
La tesoreria è retta dalla Cassa di Credito Cooperativo di Benevagienna.
La sede è presso la Biblioteca Civica di Verzuolo, via Marconi 10.